Ottimizzare i consumi e

migliorare il comfort dei clienti

indietro

Venerdì, 1 dicembre 2017

Smart home per case vacanze ed affittacamere

La Smart Home o casa intelligente è la naturale evoluzione della domotica e nel corso del 2017 è passata dai laboratori di ricerca alle case di molti utenti, in particolare di quelli più inclini alla tecnologici.

Noi di TURISTICAmente, pensiamo che i primi clienti di questi prodotti debbano essere i proprietari di affittacamere e appartamenti uso turistico, ed in questo senso stiamo avvicinando molti tra La Spezia e le Cinque Terre a questa tecnologia.

Perchè implementare questi strumenti di controllo nei nostri affittacamere?

A nostro avviso due sono le ragioni principali: da un lato efficentare i consumi (il costo sostenuto viene ammortizzato in non più di due stagioni) e dall'altro aumentare il comfort e la percezione di qualità da parte dei clienti.

Come ridurre i consumi? La smart home permette di automatizzare alcune operazioni grazie a logiche programmabili. Facendo un esempio concreto, quando un cliente esce lasciando vuoto l'appartmamento, la casa intelligente può disattivare l'aria condizionata e spegnere le luci.
Inoltre, grazie a serrature elettroniche è possibile permettere l'accesso alla struttura semplificando o eliminando la procedura del check-in

E la percezione dei clienti? Riteniamo che per un turista, avvicinarsi ad una struttura dotata di tecnologia "smart home" possa essere un valore aggiunto, un plus molto interessante.
Inoltre è possibile effettuare numerose attività di marketing online attraverso la dotazione di un'applicazione per smartphone che una volta installata nel cellulare del cliente difficilmente verrà disinstallata al termine della vacanza.

Per maggiori informazioni sulle possibilità della Smart Home nel tuo affittacamere alla Spezia o alle Cinque Terre, contattaci sui nostri canali